Yes! Sono le 23:40 qui! Giornata di studio come sempre dalle
9 alle 21…i risultati cominciano a farsi vedere!
Ma anche la stanchezza bussa alle mie spalle doloranti per
via del materasso in “legno” …quindi domani
shopping! Devo assolutamente comprare un giaccone (tra poco arrivo il
freddo!), un maglione, voglio rilassarmi passeggiando per Wuxi ma, prima di
tutto ciò, lavatrici!
Stamattina oltre alla benedetta carta igienica, ho
acquistato finalmente il mio bicchierone in plastica con filtro interno (qua
tutti gli studenti ne hanno uno) così anche io potrò bere il mio thè durante lo
studio!
Ma l’acquisto più importante è stato lo zucchero…ebbene sì! Trovare lo zucchero qua è abbastanza
difficile perché i cinesi non lo utilizzano! Bevono il thè senza zucchero, il
latte senza zucchero, (i dolci avete capito che non sono come i nostri)…quindi
se riuscite a trovarne un po’ di sicuro lo troverete come l’ho trovato io…ossia
in zollette!
Ormai sono uno di loro
Oggi ho dato un’occhiata in facoltà ai vari dipartimenti..che dare una sbiarciatina al dipartimento di
industrial design con in vista tanti modelli in scala di oggetti robotici human
friendly, al dipartimento di modellistica, al dipartimento dove ci si occupa
dello studio della terracotta cinese, al negozio di articoli da cancelleria al
piano terra…che bello…
School of design
In studio oltre a me, Xiangjia e i ragazzi che ho conosciuto
gli scorsi giorni, si sono aggiunte due ragazze. Una delle due ha acceso il
portatile, impostato a tutto schermo una vista di un 3d in sketchup, ha
appoggiato il foglio a3 su quell’affare retroilluminato (di cui non ricordo il
nome) che si usa di solito per disegnare su carta trasparente, e ha cominciato
a disegnare a mano libera con una
banale penna nera.
Dopo un’oretta il risultato è questo che vedete sotto.
schizzo di una studentessa (copyright Fu Jia)
Sarà poi colorato e costituirà la vista “render” del 3d…ma molto personalizzata direi : )
In effetti ho scoperto che tutti qua sono molto abili nel
disegno a mano libera, lo stile nel disegnare alberi persone ecc è pressappoco
lo stesso. Gli studenti seguono un corso ad hoc il secondo anno. Well done!
A pranzo abbiamo mangiato in studio (take away dalla mensa)
perché i ragazzi volevano vedere la replica di un famoso programma televisivo andato in onda ieri sera. Così hanno collegato
il portatile al videoproiettore dello studio, spento le luci, e via!
Ovviamente tutto in cinese, ma più o meno ho capito di cosa
si trattava: un reality i cui
protagonisti sono padri (attori famosi) e i figli piccoli. Il “divertimento”
sta nel vedere questi papà alle prese coi propri figli senza mamme…quindi
cucinare lavare i piatti fare il bucato cambiarli..il tutto in vecchie case
(ridotte davvero male) su una collina al riparo da occhi indiscreti. Format
carino, regia e fotografia pessima.
Dopo un quarto d’ora, ho preferito inserire le cuffie nelle
orecchie.
Ho cominciato ad ascoltare la musica del mio ipod 4 giorni
fa impostando riproduzione in ordine alfabetico per brani…oggi ho finito la
lettera I…l’ultima era “I giardini di Marzo”.