Che giornata!
Disto laser, blocco schizzi, matite, penne, camera, e
walking walking walking!
Dopo aver viaggiato per circa un’ora (cambiando 3 bus)
arriviamo finalmente all’area XimenTaiBaodun
(ximen sta per west gate; l’area si trova nella parte occidentale
dell’antico anello un tempo confine di Wuxi)
…in poche parole dove si trova la Maoxin flour Factory, oggetto principale
della mia tesi.
Panorama mode
Ecco qua…la
panoramica non racchiude proprio tutta l’area oggetto del nostro interesse…tutto
sommato potete vedere sulla sinistra la Maoxin Factory (col serbatoio giallo
sul tetto), ancora più a sinistra vi è un’isola (Xi Shuidun) che ospita un
giardino cinese e tipiche costruzioni nelle quali le persone possono giocare a
scacchi, suonare, praticare Tai Chi, passeggiare…insomma un’area pubblica con
locali a disposizione del pubblico; alle spalle dell’ex fabbrica di farina vi è
un pavilion cinese (foto sotto); in primo piano la strada a 2 carreggiate da 3
corsie (intervento recente), che ha di fatto separato l’area della Maoxin
Factory dall’area in cui vedete tutte quelle casetta dal tetto blu (una volta
le due aree erano un tutt’uno, sedi di fabbriche della famiglia Rong), casette
temporanee in cui vivono i lavoratori che stanno realizzando grattacieli
nell’area (che sarà) residenziale sulla destra.
Pavilion Cinese
Delle vecchie fabbriche è rimasta una parte della fabbrica
tessile (la parte del deposito, riconoscibile al centro della foto dalla
ciminiera in mattoni) e altre fabbriche a destra di quest’ultima. Il tutto condito dal corsi d’acqua e ponti di collegamento e
da due sottopassaggi al di sotto della nuova strada. Ah dimenticavo che non
lontano da questa area vi è la “Xi shui dong” area, oggetto di riqualficazione,
all’interno della quale ricade un’ex fabbrica oggi sede di una spa, ristoranti
e locali commerciali. (preferibile ipotizzare un collegamento sinergico tra
quest’ultima e la nostra area oggetto di interesse).
Maoxin Factory
Bè…parecchi ***** no?
D’altronde, mi piace ficcarmi in situazioni stimolanti e a
volte complicate…riusciremo nell’impresa?
We will see…
Pranzo fuori, torniamo al campus stremati nel tardo
pomeriggio…ceno con Xueyan in un ristorante vicino il campus (noodles ai frutti
di mare, non male, ma gli spaghetti a vongole di papà ovviamente sono
imparagonabili).
Parliamo di Europa, Italia, lei ha talento nel disegno a
mano libera (le ho strappato uno
scambio: un suo disegno in cambio della musica sul mio ipod : ) parla
benissimo inglese e vorrebbe specializzarsi artisticamente in Italia. Le
consiglio Venezia.
Che giornata!
Buongiorno Cincinlance!
RispondiElimina:)
mi piace tantissimo l'atmosfera che ci fai vivere attraverso il blog! step by step sembra di essere li a fare la tesi,sopralluoghi,mangiate e scampagnate!
L'aria al campus deve essere fantastica e stimolante! Ti ripeto mi piace molto la factory e il tema mi sembra molto interessante! go on bency ;) XoXo
Grazie marty! davvero mi farebbe piacere condividere molti di questi momenti con voi! dovreste essere qua anche solo per un paio di giorni per capire! finora tutto ok ..speriamo bene! <3
RispondiElimina