Ore 18:00
Treno G7023
per Wuxi.
Partenza in
perfetto orario da Nanjing railway station.
Il viaggio
durerà un’ora quindi…raccontiamo della giornata appena trascorsa!
Proprio una
bella giornata! Oggi finalmente la pioggia ci ha dato tregua e quindi abbiamo
potuto passeggiare senza ombrello. Stamattina ho preferito dormire piuttosto
che racimolare il toast per colazione!
Passeggiamo
per il centro storico di Nanchino (ricostruito). Edifici in mattoni con
porticati…molto british come stile!
Centro Storico
First stop: President’s Office.
Residenza
del presidente Zong Zong fu. Una bella passeggiata tra le classiche costruzioni
cinesi dei giardini (di shui), gli edifici adibiti a sale riunioni di un tempo
e gli appartamenti del presidente. Profumo di osmanto ovunque.
La luce del
sole filtrata dalle nuvole è così bianca che le gocce di pioggia rimaste sulle
foglie sembrano tante gocce di ghiaccio. Non posso non usare la macro!
Fiori Ghiacciati
Pranziamo in
un ristorante cinese famoso per i gamberi fritti con una salsina gialla a base
di uova di anatra sbattute.
Ma non ci
limitiamo ad ordinare solo il piatto tipico…ieri avevo informato Qing della
volontà di assaggiare un granchio (qui a Nanchino sono molto richiesti e
grandi) così, mentre do un’occhiata al menu, apre la sua borsa e mi lancia una
bustina…con dentro un granchio!!!
Pranzo
L’aveva
cotto a casa così chiediamo al cameriere il piacere di riscaldarcelo.
E quindi
(come potete vedere in foto) gamberi,
pesce (al forno?) e un piatto di carne di maiale circondata da crespelle molto
croccanti e pagnottelle che mi ricordano il pane che tanto mi manca.
I gamberi
decido di mangiarli con le mani…sarà pure not
polite per i cinesi ma il guscio proprio non riesco a sputarlo nel piatto.
Così passiamo al granchio e Qing mi spiega le varie fasi.
Prendo
coraggio e via!
Seguo le sue
istruzioni, ogni volta che arrivo alla polpa la intingo nella salsina a base di
aceto (molto simile a quello balsamico) e ginger.
Granchio
Stavolta
mangio tutto, anche se la bevanda calda a base di orzo proprio non mi scende!
Second stop: tempio di Confucio.
Io e Qing
Un’area
della città dedicata a Confucio: templi, giardini, moon doors…Qing mi racconta
un po’ di Confucio, della sua storia, e capisco quanto sia ancora “professata”
da molti cinesi la sua filosofia di vita.
Confucio
Nel bookshop
compro un po’ di souvenirs, anche se il regalo più interessante che mi faccio
arriva dopo l’uscita.
Tra stradine
affollate da ambulanti e piccoli negozi, mi fermo ad osservare un anziano che
armeggia una sorta di fresa elettrica. Ha molte pietre davanti a sé e capisco
tutto quando vedo una confezione di crema di inchiostro: personalizza le pietre
naturali di nanchino per realizzare timbri!
Nome timbro
Me ne faccio
personalizzare una, poi compro monete risalenti alla dinastia Qing, poi gli
scacchi cinesi…arriva così il momento di ritirare un po’ di cash!!!
Ambulanti
Ci avviamo
verso la stazione…Qing mi è stata di grande aiuto in questi giorni…senza di lei
non avrei certo saputo muovermi all’interno della città.
Autobus su acqua
Mentre il
bus ci conduce alla fermata della metro, Qing mi dà una bustina con all’interno
sacchetti con pezzetti di legno, fiori essiccati, non capisco…mi dice che si
tratta di “medicine” che chi ha
intenzione di andare in Tibet deve sciogliere in acqua calda e bere a partire
dal mese prima.
Oltre a ciò,
mi regala alcuni biscotti salati, del latte ,della frutta, cestino che la
mamma aveva preparato per il mio viaggio di ritorno in treno…che gentile!
Dopo aver
cambiato due linee della metro, arriviamo in stazione. Arriva il momento dei
saluti.
Sono stati
giorni intensi, durante i quali ho imparato molte cose, scoperto tante
curiosità, soprattutto della cucina cinese!
In realtà
quello con Qing non è un addio…la rivedrò sicuramente in Italia quindi…see you!
Keep on touch!
Posti bellissimi!! ...ormai leggo e sento profumo di osmanto! aahhaha
RispondiEliminabaciii :*
è indescrivibile...è ovunque...ed è piacevolissimo! Comunque altamente consigliato un viaggio in Cina...ignoriamo tantissimo del loro mondo, su tutti i fronti!
RispondiEliminaI 'fiori ghiacciati', così composti ma nello stesso tempo vivi, sprigionano una magia che sembra rapirti...
RispondiEliminaGran bel week-end/week-start ;-)
Carmen
wish our suzhou trip can be as great as this
RispondiElimina@ying ying: for sure! (but first you have to learn ai! ;-)
RispondiElimina@carmen: ormai non c'è bisogno della firma...sei l'unica "anonima"! :P
belle foto, tranne quelle mentre mangi il povero granchio! vai Marco, tanto lo sappiamo che ti manca la pizza è inutile che fai! bacii!
RispondiEliminapizza e pane!
RispondiEliminathe food is so delicious!!!
RispondiEliminahanjie you have to try! come on...you are chinese! see you!
RispondiElimina