Colazione in studio…riempio d’acqua bollente il mio
bicchierone di plastica con filtro integrato, aggiungo tè e tre zollette di
zucchero…offro a Xiangjia i biscottini importati dalla Francia (caramellati e
molto dolci per i gusti cinesi) alche lei mi guarda e fa “Mark, you are a sugar boy!” : )
Mi sto adattando a molte cose ma il tè senza zucchero
proprio non mi scende!
Riprendiamo il lavoro…oggi tocca dare una sistemata ai dwg
della biblioteca che confina con la Maoxin Flour Factory…e mi accorgo che anche
nella biblioteca hanno i bagni alla turca e i vespasiani!
Bene, saranno i primi
ad essere sostituiti.
aboliteli |
Pausa caffè (nescafè) nella coffee room dell’università, e un po’ in
giro tra aule studio, l’auditorium, ecc ecc…
uni |
Dopo pranzo torniamo in studio e c’è un pacco sulla
scrivania..l’ha portato una ragazza di ritorno da Pechino…si tratta di un pacco di dolci cinesi! Ovviamente ne
assaggio vari, strani sapori.
pacco regalo |
Dopo cena torno in stanza e faccio due chiacchiere con
Eugenio, il designer italiano. Anche lui ha la camera nel mio stesso edificio!
Io sono al piano terra, lui al quarto piano.
La sua camera è di poco più spaziosa della mia, ma è molto
più fredda in quanto è esposta a nord, quindi si becca tutto il vento (forte)
che la notte soffia da nord a sud…la mia è esposta a sud per cui ancora per
qualche giorno potrò dormire col pigiama estivo!
Parliamo di tutto e di più, lui mi racconta la sua storia
affascinante (ormai vive qua da 4 anni!) e mi suggerisce di prolungare il mio
soggiorno qua a Wuxi (in realtà ci sto pensando seriamente da un po’ di
giorni).
Così da italiani
logorroici non ci accorgiamo del passare del tempo che si fa proprio tardi!
Quindi eccomi qua…ore 2 a.m. non riesco a prendere sonno…troppi pensieri!?
Nessun commento:
Posta un commento