Come da titolo, giornata intensissima!
Colazione in studio e si comincia a lavorare al cad. Solita
routine.
Pranzo nella “first canteen” e si ritorna in studio. Ritmi
cinesi.
Io e Xiangjia cominciamo a buttare giù qualche idea
iniziale, ma poi preferiamo finire tutto i disegni in dwg per avere un quadro
più completo della situazione e quindi cominciare nei prossimi giorni il
brainstorming.
Verso le 18 ceniamo e stavolta non torno in studio bensì al
secondo piano. Lecture a carattere partecipativo circa il design (in senso
lato) e l’influenza che le diverse culture hanno all’interno dei vari processi
produttivi, dall’ideazione alla realizzazione di un qualsiasi manufatto, sia
esso handmade che industriale.
Lecture tenuta da un italiano!!!
Finalmente parlo in italiano con una persona italiana! L’italiano in questione
è un ragazzo designer laureato al Politecnico di Milano che insegna qui nella
school of design.. Si occupa principalmente di design del prodotto.
La conferenza è stata organizzata soprattutto per gli
“overseas” students appena arrivati (da Singapore, Olanda, Malesia, Finlandia…)
più che altro per avere un confronto con gli studenti cinesi e cominciare a
scambiarsi contatti. D’altronde condividerò con loro le mie ultime prossime
settimane!
Molto interessante…a seguire un dibattito su cosa è “made in China” e cosa è il “designed in
China” dal punto di vista dei cinesi e dal punto di vista di noi
“stranieri”. Affascinante la voglia dei cinesi di “abbattere il muro!”
Finita il dibattito, seguo Eugenio presso il dipartimento
dove ci accoglie Francesca, un’altra designer italiana, anche lei insegnante
presso la School of design! Incredibile siamo in 3 italiani! In realtà
Francesca non è sola…appena entro capisco subito che si tratta di un “festino”
alla cinese…si festeggia il compleanno di una ragazza e si dà l’addio a un’altra
che partirà nei prossimi giorni per l’Italia per il suo PhD, direzione Milano!
Mi offrono torta, birra, e nel frattempo tra italiano cinese
e inglese si fa tardi e io ho la diretta con Taxi Driver (www.radioprimarete.it
ogni martedì dalle 16 alle 19) dopo poco! Per cui, convinto il custode a non
chiuderci dentro e a concederci un’altra mezz’ora, decido di coinvolgere tutti nella
diretta! Uno spasso!
Ciaoladioplimalete
Tornato finalmente in camera dopo la solita biciclettata
serale (arietta fresca, un po’ umida, tutto sommato piacevole) doccia calda, il
quarto insetto scarafaggioso ucciso e ora letto!
A domani!
Nessun commento:
Posta un commento