1.10.2013
Sono trascorse 24 ore dal mio arrivo qui a wuxi ed è
incredibile l’intensità della giornata appena trascorsa…ieri notte (mattina?)
vado a dormire alle 5 (ancora devo abituarmi alle 6 ore di fuso) e stamattina
verso mezzogiorno qualcuno bussa alla porta…era Ali! Un ragazzo africano che ho
conosciuto tramite facebook prima del mio arrivo…e tutto sommato è stato un bene
che mi abbia svegliato perché accendo il mio laptop con connessione via
ethernet e trovo un messaggio qq di xueyan che, gentilmente, si offre per
accompagnarmi a fare un po’ di shopping di prima necessità e per risolvere la
questione sim cinese.
Io e Xeuyan
Così viene a
prendermi con la sua bici e dopo un po’ di chiacchiere circa http://www.rufwork.org/ alle 15 arriviamo allo
store della china mobile (all’interno del campus)…attivo finalmente la mia sim
cinese e faccio scegliere il mio numero a xueyan dato che non credo nella
numerologia (eh sì perché qua scegliere il numero è un qualcosa di un’
“estrema” importanza…ne va della tua fortuna in futuro! J
Dopo aver controllato che i prezzi dei dispositivi
tecnologici (smartphones, tablet ecc...) non varia poi di così tanto rispetto a
quelli italiani, ci incamminiamo verso il ponte in foto (davvero suggestivo) quando ormai sono
le 17 e il sole comincia a tramontare (ora capisco perché cenano alle 18!).
Vista del Campus
Xueyan mi propone di comprare una bici (mezzo molto comodo
per muoversi all’interno del campus) così andiamo dal “biciclettaio” sempre
all’interno del campus e comincio a contrattare sul prezzo per una bici di
seconda mano (dopotutto mi servirà solo per due mesi seppure cercherò di rivenderla
J così concludiamo
l’affare per una bicicletta standard che il tizio mi rivernicia colore silver.
Biciclettaio Cinese
Ci avviamo con le bici alla volta della fermata del
bus, e prendiamo il 95.
Direzione: Auchan shopping mall.
Tappetino, tenda in plastica per la doccia, cuscini, ganci,
detersivo…ma soprattutto milk tea!
Una bevanda davvero ottima che qui in Cina va alla grande
(io preferisco quella con tè nero).
Mentre ritorniamo al campus Xeuyan riceve una chiamata dalla
sua amica che ci invita la sera a cena da lei.
Stremato, accetto di buon grado l’invito. Dopotutto ero
ancora digiuno!
Arrriviamo a casa di questa ragazza (di nome Yin Yin) che
studia Graphic Design, e appena varco l’ingresso di casa mi ritrovo una
tavolata di ragazzi cinesi che appena mi guardano cominciano a ridere…mi
mettono comunque di buon umore!
Mi offrono varie pietanze tra cui spaghetti di soia (i miei
preferiti) e organizziamo la diretta skype con www.radioprimarete.it il cui programma Taxi Driver segue il mio viaggio.
Cena tra amici conosciuti 5 minuti prima
Decido di insegnare loro a dire “ciao radio prima rete”, il
che è tutto da ridere perché la 'erre' proprio non riescono a pronunciarla! Alle
22:30 siamo in diretta! Uno spasso!
Finita la cena, gli ospiti vanno via e rimaniamo in 3 (io,
Xueyan e Yin Yin) e cominciamo a discutere dei font, della differenza tra font
“europei” e font cinesi, di branding identity e Yin Yin mi fa vedere i suoi
lavori grafici handmade…davvero skillful!
Sarei rimasto a discutere per ore se non fosse sopraggiunto
il sonno…così torniamo al campus, raggiungo il southern gate e finalmente mi tuffo a letto.
Southern Gate del Campus
Che giornata!
Esausto.
D'ora in poi dai sempre un occhiata ai commenti..
RispondiEliminaFra
wewe io chiamale polizia cinese...bussale polta lino...dottole fale scendele filio ahahahah
RispondiEliminapazzesco marco!
RispondiElimina